Viti per calcestruzzo ad alte prestazioni in acciaio zincato, certificate per installazioni in zona sismica C2 e come connettore a taglio per il rinforzo di solai e strutture in cemento e latero-cemento, UltraCut FBS II 8-14 US con testa esagonale sono caratterizzate dalla rosetta già integrata, Fino a tre profondità di avvitamento certificate per una massima flessibilità nel carico e nello spessore dell'oggetto da fissare, La speciale geometria a dente di sega permette di filettare rapidamente il calcestruzzo, Nessuna pulizia del foro richiesta per installazione a soffitto, a pavimento eseguendo un foro più profondo di 3 volte il diametro oppure utilizzando punte cave con aspirazione, L'ancoraggio non provoca tensioni nel materiale di supporto (funzionamento a sottosquadro), assicurando i minimi interassi e distanze dal bordo possibili, La certificazione ETA permette applicazioni in calcestruzzo fessurato e non fessurato e per le categorie di prestazione sismica C1 e C2, Il disco FFD deve essere posizionato fra la piastra e la vite UltraCut FBS II US quando è richiesta la categoria di prestazione sismica C2. Il lato svasato del disco FFD va rivolto verso la piastra di ancoraggio. Lo spessore del disco FFD deve essere aggiunto allo spessore della piastra da fissare nel calcolo dell’effettiva profondità di inserimento della vite nel calcestruzzo, La certificazione ETA consente la regolazione dell'applicazione 2 volte, allentando la vite per calcestruzzo (max 20 mm) per inserire uno spessore (max 10 mm) e/o allineare la piastra di base, L'omologazione tedesca permette il riutilizzo della vite per ancoraggi temporanei (es. costruzioni con casseforme) attraverso il cilindro di controllo FUP, La certificazione ETA consente l'utilizzo della versione US a testa esagonale come connettore a taglio per il rinforzo e il consolidamento di solai e strutture in cemento e latero-cemento. Per questa applicazione si raccomanda l’uso del SC-ST 8 (art. 557872) in caso di FBS II 8 US o del SC-ST 10 (art. 557874) in caso di FBS II 10 US.
SCHEDA TECNICA
Certificazione sismica C1/C2
Diametro foro Ø 8 mm
Profondità foro min per installazione passante h2 65 mm
Officina Riparazioni
Ai reparti diassistenzaè affidato un aspetto importante delservizio al clienteche deve avere la certezza di poter contare su interventi rapidi e professionali. Tecnici esperti, 25 operai specializzati, formati presso le case produttrici, garantiscono unaveloceecompetente assistenzaper la manutenzione e la riparazione di tutte le macchine e attrezzature, presso l’officina CBL. Per minimizzare i tempi di fermo macchina è stato organizzato anche un servizio in loco, con tecnici specializzati e officina mobile, in grado di intervenire direttamente presso la sede del cliente.
Motore brushless POWERSTATE sviluppato da Milwaukee per una maggiore durata del motore e maggiore potenza, L'elettronica REDLINK PLUS fornisce una protezione digitale avanzata da sovraccarico per la macchina e la batteria, mantenendo le prestazioni costanti sotto carico, La batteria REDLITHIUM-ION offre una costruzione perfettamente coordinata, elettronica avanzata e potenza erogata senza perdite per una maggiore durata e una maggiore durata, Con le prestazioni di una macchina per cavi paragonabile, Design ergonomico per il massimo comfort dell'utente, Robusta scatola ingranaggi in metallo, Fermo di rotazione per lavori di scalpellatura leggeri e VARIOLOCK per il bloccaggio rapido dello scalpello in diverse posizioni, Sistema di cambio rapido degli utensili FIXTEC, Monitoraggio delle singole celle per una durata ottimizzata e una lunga durata della batteria, Indicatore del livello della batteria, Compatibile con sistema di aspirazione M18-28 CPDEX/0, sistema compatibile al 100% con la gamma di prodotti Milwaukee M18
L'ancoraggio ad espansione fischer FBN II è un ancoraggio in acciaio per fissaggi vantaggiosi in calcestruzzo non fessurato. Grazie al lungo filetto e alle due profondità di ancoraggio, l'ancoraggio ad espansione fischer FBN II può essere utilizzato in modo particolarmente flessibile. L'ancoraggio ad espansione è anche adatto per installazioni distanziate, così come passanti e non passanti. La versione in acciaio inossidabile dell'ancoraggio ad espansione è adatta per il fissaggio di sottostrutture di facciate, console, e scale in ambienti esterni, Versione in acciaio inossidabile R (ex nomenclatura “A4”) con classe di resistenza alla corrosione CRC III (in accordo alla EN 1993-1-4), Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Gli elevati carichi a trazione e a taglio permettono di ridurre i punti di fissaggio e la dimensione delle piastre di ancoraggio, Certificato per applicazioni al fuoco R120, Ideato per il fissaggio strutturale di carpenterie in acciaio zincato a freddo, zincato a caldo o verniciato, inox o in allumino, Specificamente studiato per applicazioni in ambienti all’esterno, umidi o inquinati (eccetto ambienti industriali con elevatissimo inquinamento da anidride solforosa o ambienti marini con elevatissima salinità ed effetto di cloruri), A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare o dei carichi da garantire, Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole, La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo, L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta, L’estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione o eventuale smontaggio dell'oggetto da fissare più rapido
SCHEDA TECNICA
Diametro foro Ø 12 mm
Profondità foro min per installazione passante h2 115 mm
Lunghezza fissaggio l 124 mm
Lunghezza utile hef,stand/hef,red max t-fix 30/45 mm
L'ancorante a espansione per applicazioni non strutturali in calcestruzzo non fessurato. Versione con occhiolo, Il corpo a due settori provoca una distribuzione ampia e uniforme del carico, anche su materiali compatti di scarsa qualità, La filettatura metrica interna consente l'utilizzo di viti e barre filettate standard per un ideale adattamento all'applicazione, Il tappo in plastica rosso protegge la filettatura dalla polvere di foratura, assicurando così un corretto funzionamento.
Il fissaggio termicamente isolato per installazione distanziata in sistemi compositi di isolamento termico esterno (ETICS), Nessun ponte termico grazie al cono isolante, Installazione senza accessorio di montaggio. Questo fa risparmiare tempo, Il cono plastico auto fresante, Allineamento esatto dell'oggetto da fissare senza danneggiare il sistema composito di isolamento termico esterno (ETICS), Idoneo per tutti i materiali di supporto, Il fissaggio distanziato fischer TherMax 10 è una soluzione per fissare su pareti esterne di sistemi compositi di isolamento termico esterno (ETICS) senza creare ponte termico. La vite doppia filettatura con il cono rinforzato in fibra di vetro ricava la propria sede nell'isolamento attraversando l'intonaco. Durante l'installazione, la vite a doppia filettatura è ruotata nel fissaggio universale fischer UX ed è quindi ancorata saldamente nel materiale di supporto. Il cono isolante in sommità della vite a doppia filettatura crea una barriera termica e regge il fissaggio esterno. Il TherMax fissa carichi leggeri come lampade, cassette della posta o parafulmini in calcestruzzo, calcestruzzo cellulare e muratura di mattoni pieni e semipieni, L'installazione distanziata consente di regolare la posizione dell'oggetto da fissare ed evita segni da schiacciamento e danni al sistema composito di isolamento termico esterno (ETICS). TherMax 8 e 10 utilizzati con il fissaggio universale UX si ancorano saldamente nel substrato, Il cono in materiale plastico crea una barriera termica tra l'oggetto da fissare e l'interno del supporto, realizzando un fissaggio ottimizzato dal punto di vista energetico, Il cono in plastica rinforzata con fibra di vetro ricava la propria sede nel pannello isolante garantendo un'installazione semplice e veloce senza l'utilizzo di particolari strumenti.
SCHEDA TECNICA
Diametro foro Ø 12 mm
Profondità foro h0 180 mm
Lunghezza utile e 100 – 120 mm
Profondità di ancoraggio hef 70 mm
Ø calotta ADK 22 mm
Chiave di serraggio SW 13 mm
Viti truciolari / metriche / per lamiere metalliche M8
Tassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versatile e facile da installare, l'ancorante con fascetta espandente fbn II è un conveniente ancorante in acciaio per calcestruzzo non fessurato. Grazie alla lunga filettatura e alle due profondità di ancoraggio, l'ancorante con fascetta espandente fbn ii può essere utilizzato in una maniera particolarmente flessibile. L'ancorante con fascetta espandente è anche idoneo per installazioni distanziate, passanti e non passanti. La versione in acciaio zincato dell'ancorante con fascetta espandente e idonea per il fissaggio di ringhiere, canaline per cavi e console in ambienti interni, certificato per applicazioni strutturali (marcatura ce opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo eta 07/0211), certificato per applicazioni al fuoco r120, specificamente studiato per applicazioni in ambienti asciutti e non inquinati, a partire da m8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata in funzione dello spessore dell’elemento da fissare (fino a tfix,max) o dei carichi da garantire, le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole, la lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo, l’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta, l'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione o eventuale smontaggio dell'oggetto da fissare più rapido.
SCHEDA TECNICA
Diametro foro Ø 10 mm
Profondità foro min per installazione passante h2 168 mm
Lunghezza fissaggio l 176 mm
Lunghezza utile hef,stand/hef,red max t-fix 100/110 mm
Tassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versione in acciaio inossidabile con classe di resistenza alla corrosione CRC III, L'ancoraggio ad espansione fischer FBN II è un ancoraggio in acciaio per fissaggi vantaggiosi in calcestruzzo non fessurato. Grazie al lungo filetto e alle due profondità di ancoraggio, l'ancoraggio ad espansione fischer FBN II può essere utilizzato in modo particolarmente flessibile. L'ancoraggio ad espansione è anche adatto per installazioni distanziate, così come passanti e non passanti. La versione in acciaio inossidabile dell'ancoraggio ad espansione è adatta per il fissaggio di sottostrutture di facciate, console, e scale in ambienti esterni, Versione in acciaio inossidabile R (ex nomenclatura “A4”) con classe di resistenza alla corrosione CRC III (in accordo alla EN 1993-1-4), Certificato per applicazioni strutturali (marcatura CE Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo ETA 07/0211). Gli elevati carichi a trazione e a taglio permettono di ridurre i punti di fissaggio e la dimensione delle piastre di ancoraggio, Certificato per applicazioni al fuoco R120, Ideato per il fissaggio strutturale di carpenterie in acciaio zincato a freddo, zincato a caldo o verniciato, inox o in allumino, Specificamente studiato per applicazioni in ambienti all’esterno, umidi o inquinati (eccetto ambienti industriali con elevatissimo inquinamento da anidride solforosa o ambienti marini con elevatissima salinità ed effetto di cloruri), A partire da M8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata in funzione dello spessore dell’elemento da fissare o dei carichi da garantire, Le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole, La lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo, L’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta, L'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione o eventuale smontaggio dell'oggetto da fissare più rapido.
SCHEDA TECNICA
Diametro foro Ø 8 mm
Profondità foro min per installazione passante h2 86 mm
Lunghezza fissaggio l 90 mm
Lunghezza utile hef,stand/hef,red max t-fix 30/40 mm
Il fissaggio universale fu è idoneo per tutti i materiali da costruzione pieni, semipieni e cavi, il fissaggio può essere installato con viti da legno e viti truciolari, le alette anti-rotazione impediscono la rotazione del fissaggio nel foro, il collarino evita che il fissaggio scivoli all'interno del foro, i kit di fissaggio con viti, gancio e gancio tondo forniscono la soluzione adeguata per tutte le applicazioni
Tassello passante a battere ad alte prestazioni per carichi statici su calcestruzzo non fessurato. Versatile e facile da installare, l'ancorante con fascetta espandente fbn II è un conveniente ancorante in acciaio per calcestruzzo non fessurato. Grazie alla lunga filettatura e alle due profondità di ancoraggio, l'ancorante con fascetta espandente fbn II può essere utilizzato in una maniera particolarmente flessibile. L'ancorante con fascetta espandente è anche idoneo per installazioni distanziate, passanti e non passanti. La versione in acciaio zincato dell'ancorante con fascetta espandente e idonea per il fissaggio di ringhiere, canaline per cavi e console in ambienti interni, certificato per applicazioni strutturali (marcatura ce opzione 7 per calcestruzzo non fessurato secondo eta 07/0211), certificato per applicazioni al fuoco r120, specificamente studiato per applicazioni in ambienti asciutti e non inquinati, a partire da m8 è possibile sfruttare la doppia profondità di ancoraggio certificata (hef,stand o hef,red) in funzione dello spessore dell’elemento da fissare o dei carichi da garantire le elevate prestazioni a trazione in calcestruzzo non fessurato permettono un minor numero di punti di fissaggio e di conseguenza piastre con dimensioni più piccole, la lunga filettatura permette di fissare oggetti di vario spessore e permette l'eventuale installazione distanziata, permettendo anche le regolazioni fuori piombo, l’installazione passante notevolmente semplice è molto veloce grazie ai pochi colpi di martello e al ridotto numero di giri di chiave richiesti dall’ancorante per raggiungere la coppia richiesta, l'estremità dell'ancorante protegge la filettatura dai danni, assicurando un'installazione o uno smontaggio dell'oggetto da fissare più rapido.
SCHEDA TECNICA
Diametro foro Ø 8 mm
Profondità foro min per installazione passante h2 76 mm
Lunghezza fissaggio l 81 mm
Lunghezza utile hef,stand/hef,red max t-fix 2030 mm