compatibilità con i motogeneratori e la completa versatilità la rende utilizzabile ovunque dai cantieri alle officine
Robusta, costruita per operare in condizioni ambientali estreme
Eccellenti caratteristiche di saldatura con elettrodi rutili e basici.
Schede completamente protette da contaminazioni esterne e separate dal flusso d’aria.
La funzione Hot Start consiste nell'incremento della corrente di saldatura al momento dell'innesco, facilitando l'accensione dell'arco, può essere automatico oppure regolabile dall'utilizzatore.
L'Arc Force è un incremento dinamico della corrente di saldatura quando l'arco diventa troppo corto così da prevenire l'incollaggio dell'elettrodo al pezzo da saldare (può essere regolabile dall'operatore oppure automatico).
ALIMENTAZIONE:
400/3/50-60
PROCEDIMENTI:
Elettrodo, Lift TIG, Scriccatura
SCHEDA TECNICA:
Gamma Di Corrente 5-400 A
Tecnologia Inverter
Completo Di Torcia No
Dimensioni 455 x 301 x 632 mm
Peso 36 kg
Tipo Di Saldatura MMA e TIG
Potenza Max Assorbita 400 A (KW) 4
Frequenza Di Rete 50/60 Hz
Ø Diametro Elettrodi 6.3 mm
Garanzia 3 anni
Protezione IP23 / H
Alimentazione 3x400 V
Fusibile (A) 30
Campo di Regolazione (A) 5 - 400
Fattore di Servizio 400A / 36V 35% 300A / 32V 100%
Officina Riparazioni
Ai reparti diassistenzaè affidato un aspetto importante delservizio al clienteche deve avere la certezza di poter contare su interventi rapidi e professionali. Tecnici esperti, 25 operai specializzati, formati presso le case produttrici, garantiscono unaveloceecompetente assistenzaper la manutenzione e la riparazione di tutte le macchine e attrezzature, presso l’officina CBL. Per minimizzare i tempi di fermo macchina è stato organizzato anche un servizio in loco, con tecnici specializzati e officina mobile, in grado di intervenire direttamente presso la sede del cliente.
Morsetto di massa in ottone pressofuso. Shunt in nastro di rame per una conduttività garantita. Serraggio del cavo con treccia in rame per migliore conducibilità.
Pinza porta elettrodo con corpo in ottone pressofuso e rivestimenti isolanti in materiali termoindurenti, ininfiammabili e anticalore. Serraggio cavo mediante grani a cava esagonale. Molla a compressione isolata. Leva in ottone pressofuso isolata con materiale termoindurente. Puntale in unico pezzo, fissaggio elettrodo in 5 posizioni.
Morsetto di massa in lamiera stampata in acciaio elettrozincato. Contatti in ottone ramato e treccia in rame. Serraggio del cavo con lamella in rame avvolgifili e serracavo in acciaio ramato.